Giovanni Russo
Presidente
Fulvia Bacchi
CEO
Sarebbe facile, ma molto riduttivo definire LINEAPELLE come la più importante rassegna internazionale riservata alla filiera globale di fornitura della moda, del lusso e del design.
Facile perché ovvio: tutto il mondo della manifattura fashion, due volte all’anno, atterra a Milano – a febbraio e a settembre – per raggiungere i padiglioni di Fiera Milano Rho e accedere agli stand dei più evoluti e stimolanti produttori di pelli, accessori, componenti, materiali sintetici, tessuti, modelli destinati alla produzione di calzature, pelletteria, abbigliamento, arredi e oggetti di interior e outdoor design.
LINEAPELLE, però, è molto di più.
LINEAPELLE è un laboratorio di futuro che in ogni edizione elabora e presenta i temi stilistici con una stagione di anticipo rispetto ai saloni del prodotto finito: a febbraio per le collezioni estive dell’anno successivo e a settembre per l’invernale seguente.
Lineapelle nel tempo ha saputo costruire in modo organico e progettuale un’identità solidissima e riconosciuta, arrivando a essere ritenuto l’unico salone espositivo al mondo a cui espositori e visitatori non possono mancare.
Lineapelle, infatti, è l’unica rassegna fieristica al mondo capace di raggruppare nello stesso luogo e nello stesso momento una media a edizione di circa 25.000 visitatori e di 1.200 aziende espositrici provenienti da tutto il mondo, ponendosi come punto di riferimento di una filiera composta da 50.000 aziende, 1 milione di addetti e capace di generare un giro d’affari di 150 miliardi di dollari.
Forte di questa sua leadership globale e della sua visione futuribile, LINEAPELLE si presenta come un progetto in progress finalizzato alla valorizzazione della filiera italiana e globale della pelle, del lusso e di tutte le sue eccellenze.
Ogni edizione, infatti, si propone come un hub evolutivo di contenuti che esplorano la creatività, l’artigianalità e l’istintiva capacità di tutti i suoi espositori di immaginare e costruire nuovi orizzonti innovativi per quanto riguarda i materiali e gli accessori destinati alla moda e al design di oggi, ma soprattutto a quello di domani.
Sfilate, progetti speciali di promozione del made in Italy, laboratori artigianali, seminari stilistici, workshop formativi tecnici, collaborazioni, networking e molto altro.
L’elenco delle attività che LINEAPELLE organizza in fiera, per valorizzare l’eccellenza della sua filiera di riferimento e offrire un’esperienza fieristica unica al mondo, è sterminato.
Lineapelle è un network espositivo internazionale. Oltre a una ricca agenda di attività worldwide di networking, a gennaio e luglio organizza due eventi di nicchia riservati al mercato britannico e americano.
Lineapelle london, presso la location di design dell’ham yard hotel, è un atteso one day event che accoglie un selezionatissimo numero di espositori e presenta a una platea esclusiva di designer e stakeholder l’anteprima delle tendenze per la nuova stagione.
Lineapelle new york, presso il metropolitan pavilion di manhattan, invece, offre ai suoi circa 130 espositori l’occasione di esplorare e presentarsi su un mercato fondamentale come gli stati uniti.