Le fiere, in particolare quelle di carattere internazionale, rappresentano un asset strategico per lo sviluppo delle imprese e del business. Qui, infatti, si gioca gran parte del fatturato ordini, degli accordi commerciali e di partnership, dell’aggiornamento e della innovazione su prodotti, tecnologie, tendenze. Business, relazioni, conoscenze, che, in un mondo di opportunità amplificate dalle connessioni digitali, convergono virtuosamente proprio nella fisicità degli eventi fieristici, che le imprese oggi scelgono con grande attenzione alla loro qualità e visibilità internazionale.
Le fiere, soprattutto in Italia e in Europa, sono prevalentemente espressione delle stesse filiere produttive e tale organicità le rende piattaforme di straordinaria vitalità e capacità evolutiva.
Sostenere le fiere italiane che competono a livello mondiale significa perciò sostenere comparti rilevanti del nostro ecosistema produttivo e quindi lo sviluppo economico nazionale nel suo complesso.
Ecco allora che il sistema fieristico, seppur ancora poco considerato, deve essere inteso e agito quale strumento di politica economica fondamentale per il sistema Paese. Rafforzare una fiera internazionale in Italia significa garantire alle nostre imprese, in particolare a quelle di minore dimensione, un importante vantaggio competitivo in termini di rappresentatività e valorizzazione.
Con questi scopi nasce IT-EX: dando rappresentanza alle fiere italiane internazionali si propone come parte attiva nella tutela e promozione del sistema industriale nazionale.